Top
 
Cedior / Buono a sapersi  / Curiosità e benefici del mandarino

Curiosità e benefici del mandarino

Sharing is caring!

Il frutto a cui ognuno di noi affida il proprio benessere durante l’inverno, perché si sa che il mandarino è l’aiuto naturale per i malanni di stagione.

Oggi voglio portarvi alla scoperta di questo frutto in grado di profumare tutta la casa grazie al suo aroma che ricorda le terre asiatiche.

Molto spesso confusi con i clementini, i mandarini sono frutti che presentano semi, hanno una forma più appiattita e il colore della loro scorza tende più al giallo che all’arancione.

I mandarini Elisir provengono esclusivamente dal Sud Italia, dalla Sicilia, e vengono trasportati ogni giorno per assicurarvi sempre la qualità migliore.

Caratteristiche nutrizionali

Il mandarino è un frutto invernale e viene considerato uno dei frutti più antichi del mondo.

Ricco di vitamina C, è il frutto ideale da consumare quando le difese immunitarie si indeboliscono.

Per 100 grammi di prodotto (circa due mandarini) si consumano 53 kcal, con un 90% di carboidrati e la percentuale restante equamente divisa tra grassi e proteine.

Benefici e proprietà

Pur essendo ricchi di fruttosio non rappresentano un nemico per la dieta, anzi, aiutano a purificare l’organismo. Non solo il frutto ma anche la sua buccia ha diverse proprietà: antiossidante, antinfiammatoria e ricca di oli essenziali.

I segreti di Gigi

Sapete quante varietà diverse ci sono di mandarini provenienti da tutto il mondo? Solo dalla Calabria e dalla Sicilia proviene il 70% dei frutti che gli italiani mettono sul loro tavolo!

Ma come anticipato, il mandarino ha infinite potenzialità! La sera, infatti, dopo il pasto provate ad appoggiare sui vostri caloriferi le bucce dei frutti Elisir: tutta la vostra casa verrà inondata da un piacevole profumo!

Fate il pieno di vitamina C con i Mandarini Elisir nei vostri supermercati.