Top
 
Cedior / Buono a sapersi  / Curiosità e benefici del melograno

Curiosità e benefici del melograno

Sharing is caring!

Invincibilità, fertilità, produttività, ricchezza, unità del popolo: queste le valenze simboliche di questo meraviglioso frutto fin dai tempi antichi, ma non solo. La melagrana, il frutto del melograno, è considerato un “superfood”.

Un “superfood”, infatti, è quell’alimento che, al di la delle proprietà nutrizionali, ha importanti caratteristiche per migliorare le funzioni fisiologiche dell’organismo.

I superfood vengono anche chiamati “alimenti funzionali” o “cibi nutraceutici”.

 

Avevamo già parlato qui di quanto le caratteristiche benefiche di questo frutto fossero strepitose, ma non vi ho mai raccontato le curiosità più  particolari.

Curiosità

C’è una sostanza contenuta nella melagrana che la rendono un frutto anti-invecchiamento per davvero: è l’urolitina A.

Secondo un gruppo di ricercatori del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), che ha svolto studi i cui risultati sono stati pubblicati su Nature Medicine, questa sostanza viene prodotta dal nostro organismo nel momento della metabolizzazione intestinale di alcuni composti contenuti nel succo del frutto, con un effetto sui muscoli e la loro funzione.

La sostanza favorisce infatti l’eliminazione delle cellule danneggiate rendendo di nuovo efficiente il processo di rigenerazione cellulare rallentando il decadimento muscolare.

I segreti di Gigi

Al supermercato scegliete i melagrani Elisir arancio scuro o rosso, con una buccia brillante e levigata. Prendeteli in mano e sentite il peso: devono essere pesanti. 

Quando sarete a casa armatevi di coltello e cucchiaio: incidete la buccia e dividete a metà il frutto. Adagiate una metà del frutto sul palmo della mano e con la parte convessa del cucchiaio battete la buccia con forza per sgranare i chicchi dalla pelle interna. Ad ogni colpo i chicchi cadranno tra le vostre dita, et voilà!

 Perfetto nello yogurt al mattino, per dare un tocco gourmet alle vostre insalate, per condire la carne preparando delle gustosissime salse, con il pesce o nei dolci. Un frutto dai mille usi. 

 Fate il pieno di melagrana Elisir per la preparazione della ricetta di venerdì. E quando la proverete, ci piacerebbe sapere il vostro parere nella nostra pagina Facebook. Gigi risponde!