Top
 

Frutta autunnale

Perchè scegliere la frutta di stagione

Fresca, colorata e succosa, la frutta di stagione non deve mai mancare nella tua dieta. Nutrirsi di ciò che la natura ci offre stagionalmente significa seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ma anche più gustosa. I prodotti consumati nella loro stagione di maturazione hanno proprietà nutritive superiori ai prodotti coltivati fuori stagione in serra o che devono fare molta strada per raggiungerci. Mangiare frutta di stagione significa anche scegliere prodotti naturali, che hanno bisogno di una quantità nettamente minore di pesticidi, per il benessere del tuo organismo e del nostro pianeta. Benefici per te, per la natura, ma anche per il tuo portafogli: i prodotti di stagione non hanno bisogno di serre, non richiedono energia aggiuntiva per crescere e maturare, vivono all’aperto e sfruttano il calore del sole.

L’autunno in tavola

Le temperature iniziano ad abbassarsi, le giornate si fanno più brevi, i fiori scompaiono e lasciano il posto ad un nuovo scenario, che allieta occhi e palato.
In autunno, la natura si accende di colori: dal rosso all’arancio, all’ocra al giallo, questa stagione colora i paesaggi di tonalità intense e porta sulle tavole prodotti dalle nuance calde ed avvolgenti.

Settembre, ponte tra l’estate e l’autunno, annuncia l’arrivo della nuova stagione portando con sé moltissimi frutti tra cui l’uva, un prodotto della natura dall’elevatissima percentuale di acqua, ricco di potassio e vitamine e povero di calorie.

Ottobre ci porta nel vivo della stagione autunnale, offrendoci per esempio il melograno, un frutto ricco di antiossidanti e di vitamine, ottimo alleato per combattere i mali di stagione.

E nel mese più grigio e cupo della stagione, il mese di novembre, facciamoci allietare dalla dolcezza dei cachi: frutti zuccherini per eccellenza dell’autunno, ricchi di vitamina C, possono essere mangiati come dessert salutari!

caco

Il caco

Negli spuntini autunnali a base di frutta, quello che non dovrebbe mai mancare è sicuramente il kako, frutto tipico di questa stagione, che si contraddistingue per il suo colore arancione. Soprannominato anche il “frutto divino”, le sue proprietà determinano importanti benefici per l’organismo umano.

Ricchissimi di vitamine, minerali, antiossidanti, fibre ed aminoacidi – se consumati regolarmente i cachi sono validi alleati della salute.

Ottimi per essere consumati come frutto, i cachi sono anche un perfetto ingrediente naturale per la preparazione di cibi dolci o salati, tra cui budini, crostate, marmellate ed altre ricette gustose.

CURIOSITÀ E BENEFICI DEL CACO

Il kako è un frutto tipico della stagione autunnale che si distingue per il suo tipico colore arancione.

MUFFIN AI CACHI

Il caco, frutto zuccherino dal sapore dolce e avvolgente, che piace a grandi e piccini.

I frutti dell’autunno

Uva, melograno, cachi, ma non solo: la stagione autunnale porta in tavola moltissimi frutti gustosi e salutari, che non possiamo dimenticare di includere nella nostra dieta quotidiana.
Qualche esempio?

I fichi d’India, antiossidanti per eccellenza, sono ricchi di fibre e quindi benefici per l’intestino; la mela cotogna, un ibrido tra la mela e la pera, toccasana a tutti gli effetti grazie alle sue proprietà toniche, astringenti e antinfiammatorie sull’apparato digerente.
Non dimentichiamoci inoltre delle castagne: la loro composizione è molto simile a quella dei cereali, ma non contengono glutine! Altamente digeribili solo se ben cotte, vengono consigliate a chi soffre di anemia e alle donne in gravidanza, grazie all’alto apporto di acido folico.
Largo anche a kiwi, mele e pere, mirtilli rossi, nocciole, mandorle e noci.
Tripudio di colori e di sapori, dunque, per la stagione autunnale!

Il melograno

L’albero del melograno fiorisce all’inizio dell’estate, ma i suoi frutti non maturano prima della fine di settembre, dando il meglio nel mese di ottobre.

Ricco, anzi ricchissimo di proprietà benefiche per il nostro organismo, il melograno è un vero e proprio “superfood”: amico della dieta e del cuore, benefico per gli anemici, vero e proprio elisir di giovinezza, aiuta a combattere i segni dell’invecchiamento e a mantenere la pelle giovane e elastica!

CURIOSITÀ E BENEFICI DEL MELOGRANO

Il melograno, o melagrana, è un frutto originario dell’Asia Minore: nasce nei territori...

RISOTTO AL MELOGRANO

Oggi proponiamo un piatto insolito, preparato con il melograno, frutto tipico della stagione autunnale.

GRANOLA CON IL MELOGRANO

La granola fatta in casa è una ricetta facile da preparare, molto sana, gustosa e perfetta...

L’uva

Protagonista indiscusso dei mesi autunnali, l’uva è un must sulle tavole nei mesi che anticipano la stagione fredda. Bianca o rossa, l’uva contiene poche proteine, pochissimi grassi, molte fibre, calcio, potassio.
La sua buccia è ricca di un componente, chiamato resveratrolo, benefico per la salute: fluidifica il sangue, ha un’azione diuretica, antinfiammatoria e antibatterica e contiene potenti antiossidanti che proteggono il sistema cardiocircolatorio.

L’alto contenuto di magnesio fa dell’uva un ottimo alleato per eliminare i crampi – ecco quindi il frutto di stagione ideale per gli sportivi!

CURIOSITÀ E BENEFICI DELL’UVA

L’ uva è un frutto molto ricco di zuccheri, glucosio e fruttosio, ragion per cui ha un alto valore calorico

RISOTTO ALL'UVA

Piatto dal sapore delicato, per un palato sopraffino amante dei gusti raffinati e chic

MARMELLATA DI UVA AMERICANA

L’inizio dell’autunno è il momento migliore per preparare una buonissima marmellata d...

SPAGHETTI UVA E CAPRINO

Cena improvvisata? Amici che si presentano sotto casa con una bottiglia di vino, ma non si...

Cosa ti sei perso

I frutti dell’estate!

L’estate è il momento migliore per gustare la frutta più colorata e gustosa di tutto l’anno!