Top
 

Frutta estiva

Perchè scegliere la frutta di stagione

Fresca, colorata e succosa, la frutta di stagione non deve mai mancare nella tua dieta. Nutrirsi di ciò che la natura ci offre stagionalmente significa seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ma anche più gustosa. I prodotti consumati nella loro stagione di maturazione hanno proprietà nutritive superiori ai prodotti coltivati fuori stagione in serra o che devono fare molta strada per raggiungerci. Mangiare frutta di stagione significa anche scegliere prodotti naturali, che hanno bisogno di una quantità nettamente minore di pesticidi, per il benessere del tuo organismo e del nostro pianeta. Benefici per te, per la natura, ma anche per il tuo portafogli: i prodotti di stagione non hanno bisogno di serre, non richiedono energia aggiuntiva per crescere e maturare, vivono all’aperto e sfruttano il calore del sole.

I frutti dell’estate

L’estate è il momento migliore per gustare la frutta più colorata e gustosa di tutto l’anno!

La frutta estiva ha un potere rinfrescante e dissetante, che aiuta a ripristinare l’equilibrio fisico dell’organismo. Idrata il tuo corpo e lo arricchisce di vitamine e antiossidanti, sazia senza fare ingrassare ed è facilmente digeribile.

Cosa mangiare dunque in estate? Pesche, albicocche, frutti rossi, melone, ciliegie e fragole sono i protagonisti indiscussi della stagione calda.

Possiamo quindi sbizzarrirci con frullati di frutta fresca, gelati fatti in casa, sorbetti, macedonie, dolci alla frutta, rinfrescanti acque aromatizzate da sorseggiare durante la giornata.

Albicocca

Protagonista indiscusso dei mesi estivi, l’albicocca è un must sulle tavole nei mesi più caldi dell’anno. Le albicocche contengono potassio, calcio, ferro, fosforo, vitamina A e vitamina C, sono benefiche per chi soffre di anemia e per la stanchezza che, si sa, può colpire in una calda giornata estiva e, non da ultimo, fanno bene alla vista e alla pelle grazie all’alto contenuto di beta-carotene.

In Italia si coltivano oltre 300 varietà di albicocche, che trovano le condizioni di crescita ottimali in aree ben soleggiate, in collina o in pianura. L’albicocca è un frutto molto versatile, anche in cucina, dove viene utilizzata per confetture, succhi di frutta, dolci. Deliziosa quando è matura, si conserva tutto l’anno una volta essiccata – per godere sempre del suo sapore unico – anche in inverno!

La pesca nettarina

Le pesche sono tra i frutti dell’estate più apprezzati e ricchi di proprietà benefiche. Vengono consigliate insieme alle albicocche per favorire un’abbronzatura sana e per proteggere la pelle dall’invecchiamento e dall’eccessiva esposizione al sole grazie al loro contenuto di vitamina A e di betacarotene. Tra le tante varietà di pesca, una delle più apprezzate è la nettarina, detta anche pesca noce.  Caratterizzata da una polpa gialla ed una pelle liscia e rossiccia, la pesca nettarina regala un trionfo di gusto da metà giugno a fine settembre. Frutto di stagione a basso contenuto calorico e ricco di vitamina C, che aiuta a rafforzare le difese immunitarie, e di vitamina B, che garantisce un buon metabolismo. Buonissime al naturale, sfiziose se imbevute di fresco vino bianco, gettonatissime per succhi di frutta, smoothie, gelati, dolci freschi ed estivi.
E per i palati più raffinati…utilizzatela per preparare un buon Bellini!