Top
 

Frutta invernale

Perchè scegliere la frutta di stagione

Fresca, colorata e succosa, la frutta di stagione non deve mai mancare nella tua dieta. Nutrirsi di ciò che la natura ci offre stagionalmente significa seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ma anche più gustosa. I prodotti consumati nella loro stagione di maturazione hanno proprietà nutritive superiori ai prodotti coltivati fuori stagione in serra o che devono fare molta strada per raggiungerci. Mangiare frutta di stagione significa anche scegliere prodotti naturali, che hanno bisogno di una quantità nettamente minore di pesticidi, per il benessere del tuo organismo e del nostro pianeta. Benefici per te, per la natura, ma anche per il tuo portafogli: i prodotti di stagione non hanno bisogno di serre, non richiedono energia aggiuntiva per crescere e maturare, vivono all’aperto e sfruttano il calore del sole.

L’inverno in tavola

Le temperature sono basse, le giornate brevi, i rami hanno perso le foglie e la natura ci offre uno scenario dai colori pallidi e tenui; questo non vuol dire, però, che non sia in grado di offrirci prodotti gustosi e colorati! Come ogni stagione, anche l’inverno ha le sue peculiarità e ci presenta frutti tipici di questo periodo dell’anno che non hanno nulla da invidiare ai coloratissimi e profumatissimi prodotti estivi. Quando pensiamo all’inverno, il primo pensiero va agli agrumi, protagonisti indiscussi di questi mesi.

L’arancia, ricchissima di vitamina C, le arance aumenta le difese immunitarie contro virus e batteri, ha una buona azione antiossidante ed è una valida alleata di cuore e colon.

Il mandarino, ricco di vitamina C, acido folico e diversi minerali, il mandarino è un ottimo alleato di sistema immunitario, ossa, cuore e intestino e aiuta nella prevenzione delle malattie da raffreddamento.

Il pompelmo, stimola la digestione, accelera la trasformazione dei grassi in energia e aiuta a ridurre il livello di insulina nel sangue.

avocado-fondo

L’avocado

Dai colori accesi e dai molteplici usi in cucina, l’avocado, classificato come uno dei 5 cibi più sani del pianeta, è un cibo straordinario: una “miniera” di vitamine, minerali, antiossidanti e lipidi “buoni”.
Erroneamente visto come cibo troppo grasso che fa male, l’avocado è in realtà un frutto dalle altissime proprietà nutritive: i benefici derivanti da questo gustoso prodotto della natura derivano dalla presenza di grassi monoinsaturi essenziali.
Inoltre, l’avocado contiene ben 20 vitamine e sali minerali che apportano numerosi benefici: migliorano la salute del cuore e dell’apparato digerente; rinforzano i capelli; prevengono il cancro e, inoltre, aiutano a perdere peso, se non si eccede nel consumo.
Insalate, panini e salsa al guacamole: ecco i preziosi piatti che possiamo dilettarci a preparare con la polpa freschissima e gustosissima
dell’avocado.

I frutti dell’inverno

“Una mela al giorno toglie il medico di torno”, è la frase che abbiamo sempre sentito dire da nonni e genitori e che ancora oggi si ripete ai bambini. La mela è un’ottima medicina invernale nei mesi freddi; ricchissime di fosforo, fibre, potassio, ferro e vitamina C, le mele sono mangiabili sia sole che come ingrediente di ricette gustosissime, sia dolci che salate.

Anche la pera è un frutto invernale che non deve assolutamente mancare nella nostra dieta; come per le mele, ne esistono diverse varietà, sono ricche di calcio e di fibre. Ricorda: le fibre sono presenti soprattutto nella buccia, quindi meglio mangiare le pere senza sbucciarle, avendo cura di lavarle per bene!

Infine, come non citare il kiwi, che con il suo verde intenso porta benessere a cuore, intestino, ossa e gambe. Ricco di vitamina C, vitamina E e ferro, questo prodotto che la natura ci regala è un must have sulle tavole nella stagione invernale!

Le nespole invernali

Tipiche della stagione fredda, le nespole invernali sono il frutto adatto per le persone più pazienti, che sanno attendere l’inverno per poter gustare la dolcezza e la bontà di questi prodotti; la nespola tradizionale infatti matura tra marzo e giugno; per la nespola invernale, invece, bisogna avere la pazienza di attendere qualche mese in più! Come dice il nome stesso, questi frutti maturano alla fine dell’autunno per essere colti a inizio inverno e venduti verso gennaio, febbraio.
anche il processo di maturazione è lento e richiede molta pazienza: una volta raccolte, le nespole vengono lasciate a riposare comodamente adagiate su letti di paglia, procedimento che ne aiuta la corretta maturazione.
Da molto tempo le nespole invernali sono utilizzate come rimedio contro la febbre, come astringente, diuretico e regolatore delle funzioni intestinali.

Ricche di vitamina B, potassio e magnesio, questo frutto è spesso scelto dagli sportivi come “merenda dei campioni” per il reintegro di sali minerali persi dopo un’intensa attività fisica.

nespola-nofondo

Cosa ti sei perso

I frutti dell’estate!

L’estate è il momento migliore per gustare la frutta più colorata e gustosa di tutto l’anno!

I frutti dell’autunno!

In autunno, la natura si accende di colori: e porta sulle tavole prodotti dalle nuance calde ed avvolgenti.