Top
 

Frutta primaverile

Perchè scegliere la frutta di stagione

Fresca, colorata e succosa, la frutta di stagione non deve mai mancare nella tua dieta. Nutrirsi di ciò che la natura ci offre stagionalmente significa seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ma anche più gustosa. I prodotti consumati nella loro stagione di maturazione hanno proprietà nutritive superiori ai prodotti coltivati fuori stagione in serra o che devono fare molta strada per raggiungerci. Mangiare frutta di stagione significa anche scegliere prodotti naturali, che hanno bisogno di una quantità nettamente minore di pesticidi, per il benessere del tuo organismo e del nostro pianeta. Benefici per te, per la natura, ma anche per il tuo portafogli: i prodotti di stagione non hanno bisogno di serre, non richiedono energia aggiuntiva per crescere e maturare, vivono all’aperto e sfruttano il calore del sole.

La primavera in tavola

Frutta primaverile, frutta golosa! La bella stagione porta con sé un tripudio di colori e sapori per gli amanti della frutta: la primavera è la stagione dei colori, gli alberi si riempiono di tanta buona frutta fresca, ideale per cucinare fresche macedonie, spuntino perfetto quando inizia a fare più caldo. Con la frutta primaverile si possono creare anche tantissime marmellate, confetture e tante altre ricette.
I colori dominanti, in questi mesi di primo sole? Senza dubbio il rosso e il viola. Tra la frutta primaverile più conosciuta c’è sicuramente la fragola, regalo della natura dal sapore dolce e zuccherino, ricco di minerali e vitamina C.
In primavera inoltrata non possono mancare sulle nostre tavole le ciliegie, mix di acqua, fibre, lipidi e proteine, dolcissime, gustosissime, benefiche per l’organismo.
E non dimentichiamo le prugne, frutti che contengono pochissime calorie e un’alta percentuale di acqua e fibre, che, per la loro composizione, aiutano la digestione e vengono consigliate in caso di stitichezza.

fragola-fondo

Fragola

Dai colori accesi e dai molteplici usi in cucina, l’avocado, classificato come uno dei 5 cibi più sani del pianeta, è un cibo straordinario: una “miniera” di vitamine, minerali, antiossidanti e lipidi “buoni”.
Erroneamente visto come cibo troppo grasso che fa male, l’avocado è in realtà un frutto dalle altissime proprietà nutritive: i benefici derivanti da questo gustoso prodotto della natura derivano dalla presenza di grassi monoinsaturi essenziali.
Inoltre, l’avocado contiene ben 20 vitamine e sali minerali che apportano numerosi benefici: migliorano la salute del cuore e dell’apparato digerente; rinforzano i capelli; prevengono il cancro e, inoltre, aiutano a perdere peso, se non si eccede nel consumo.
Insalate, panini e salsa al guacamole: ecco i preziosi piatti che possiamo dilettarci a preparare con la polpa freschissima e gustosissima
dell’avocado.

I frutti della primavera

Rosso e viola, ma non solo. Anche il giallo / arancio ed il verde trionfano in questi mesi  dell’anno.
Come non citare, per esempio, il kiwi, alimento di largo consumo dalle mille proprietà benefiche, ricco di vitamina C, potassio e vitamina E. Il kiwi possiede anche un’azione rinfrescante, dissetante e diuretica, potenzia le difese immunitarie e protegge la parete vascolare.
Degno di nota, in questa stagione che ci accompagna all’estate, è anche il limone, il frutto ideale per la preparazione di bevande fresche e dissetanti; i limoni sono alimenti ricchi di vitamina C, alleati del sistema immunitario, utili per la salute della pelle e per favorire la digestione. Inoltre, i limoni sono ottimi agenti depurativi per l’organismo: per migliorare il tuo stato di salute, un bicchiere di acqua tiepida con un limone spremuto è un’ottima abitudine, da introdurre ogni mattina!

Cosa ti sei perso

I frutti dell’estate!

L’estate è il momento migliore per gustare
la frutta più colorata e gustosa
di tutto l’anno!

I frutti dell’autunno!

In autunno, la natura si accende di colori: e porta sulle tavole prodotti dalle nuance calde ed avvolgenti.

I frutti dell’inverno!

Come ogni stagione, anche l’inverno ha le sue peculiarità
e ci presenta frutti tipici.