Top
 
Cedior / Frutta  / Granola con il melograno

Granola con il melograno

Sharing is caring!

La granola fatta in casa è una ricetta facile da preparare, molto sana, gustosa e perfetta per una colazione ricca e nutriente. Ottimo sostituto ai più comuni corn flakes o muesli, la granola, tanto diffusa nel nord Europa e sempre più conosciuta anche in Italia, è un vero e proprio concentrato di energia che si conserva per una settimana all’interno di un comodo barattolo.

Per la preparazione della granola, largo alla fantasia! Potete scegliere tra una vasta selezione di semi, frutta secca, bacche disidratate…oggi noi vi diamo la nostra versione preferita.

INGREDIENTI
  • 600gr di avena
  • 70 gr di noci spezzettate
  • 70 gr di mandorle a scaglie
  • 60 gr di semi di girasole
  • 60 gr di semi di zucca
  • 60 gr di semi di lino
  • 100 gr di uva sultanina e mirtilli disidratati
  • 150 gr di sciroppo d’acero
  • 100 gr di miele
  • olio
  • Melograno

Gli ingredienti sono tanti, ma la preparazione è semplice e veloce!

In una terrina, mischiate l’avena, le noci, le mandorle, i semi e la frutta disidratata; aggiungete quindi lo sciroppo d’acero ed il miele e mescolate, formando un composto. Su una teglia da forno, stendete della carta da forno che cospargerete di un sottile strato d’olio, per far si che la granola non si attacchi.

Versate il composto sulla teglia e formate uno strato piuttosto sottile e uniforme. Infornate la teglia in forno pre-riscaldato a 180°. Dopo circa 15 minuti, la granola sarà compatta: giratela e ultimate la cottura. Quando la granola vi sembrerà croccante, sarà ora di toglierla dal forno. Lasciatela raffreddare quindi rompetela con le mani o con l’ausilio di un cucchiaio. Versatela in un contenitore a chiusura ermetica, che ne permetta la conservazione fino ad una settimana.
Prendete ora un vasetto di yogurt bianco, aggiungete la granola e i chicchi di un melograno fresco…eccovi servita una colazione, o una merenda, sana, gustosa, tutta naturale!