Top
 
Cedior / Frutta  / Marmellata di uva americana

Marmellata di uva americana

Sharing is caring!

L’inizio dell’autunno è il momento migliore per preparare una buonissima marmellata di uva americana. Questa qualità di uva, detta anche uva fragola, è molto zuccherina, ben si presta, perciò, alla realizzazione di una gustosissima marmellata da servire su pane tostato a colazione, o accanto ad un formaggio stagionato a fine pasto!

Ingredienti per un vasetto da 250gr

  • uva americana 500 g
  • succo di mezzo limone
  • zucchero semolato 300 g
PREPARAZIONE

Come prima cosa, sterilizzate i barattoli che userete per conservare la marmellata: lavate accuratamente i vasetti e i loro tappi. Prendete una pentola dai bordi alti e foderatela con uno strofinaccio. Sistemate i vasetti di vetro all’interno con l’apertura rivolta verso l’alto. Riempite la pentola d’acqua finché non ricoprirete tutti i vasetti, accendete il fuoco e portate ad ebollizione. Una volta che l’acqua bolle, abbassate il fuoco e lasciatelo andare per 30 minuti. Dopo 20 minuti, aggiungete i tappi. Infine, spegnete e lasciate raffreddare. Raggiunta la temperatura ambiente, prendete vasetti e coperchi e fateli scolare capovolti, oppure asciugateli e scaldateli nel forno acceso al minimo.

Passiamo ora alla preparazione della marmellata.

Lavate e asciugate l’uva. Sgranate gli acini e riponeteli in un tegame capiente. Spremete il succo da mezzo limone e versatelo, filtrato, nel tegame assieme all’uva. Unite anche lo zucchero. Versate l’uva in una casseruola capiente e lasciate cuocere con il coperchio a fuoco dolce per 15 minuti o fino a che la frutta non inizia a sfaldarsi e non rilascia tutto il suo succo. Setacciate ora la confettura con il passa verdure, per accumulare semini e buccia. Riponete sul fuoco la polpa e cuocete a fuoco medio; per capire se è pronta, prendete una goccia di confettura e versatela su un piatto inclinato. Se non scivola, ma rimane stabile, la vostra marmellata è pronta!

Travasatela nei vasetti, fatela raffreddare e poi…largo alla fantasia per abbinarla a ciò che più vi piace!

Buon appetito!