Top
 

Anguria

anguria

Anguria

L’anguria o cocomero come viene anche chiamata, è uno dei frutti più dissetanti, rinfrescanti e ricchi d’acqua. Simbolo dell’estate, oltre ad essere un frutto delizioso, l’anguria ha tante proprietà nutritive e benefiche interessanti. Sapevate, ad esempio, che le angurie dalla polpa più rossa possono superare i pomodori per quanto riguarda il contenuto di licopene? Ecco, quindi, se vogliamo fare il pieno di anti ossidanti ricordiamoci di tenere sempre dell’anguria in frigorifero durante i mesi estivi.

Proprietà e benefici dell’anguria

Consumare una fetta d’anguria in estate può darci molto sollievo perché disseta e rinfresca. Non è un caso infatti che la Natura ce lo regali proprio quando abbiamo bisogno di una maggiore quantità di acqua per idratare il nostro organismo.

I benefici dell’anguria sono tantissimi:

  • Idrata pelle e tessuti:l’anguria è fatta per circa il 92% di acqua e per l’8% di zuccheri comunemente presenti nella frutta. Il suo consumo contribuisce dunque alla nostra idratazione durante le giornate più calde, e l’apporto zuccherino è subito disponibile per le attività fisiche e mentali.
  • Stimola la diuresi, contrasta la cellulite ed è detox: grazie alla ricchezza d’acqua, l’anguria è un frutto che stimola la diuresi e favorisce la disintossicazione del corpo. Per questo è una super alleata per contrastare la cellulite e depurare l’organismo.
  • Energizzante:l’anguria è un frutto che dà la carica e una semplice porzione può aumentare i livelli di energia del 23%. Ciò accade per via del suo contenuto di vitamina B6, che il corpo utilizza per sintetizzare la dopamina, promotrice del benessere. L’anguria contiene inoltre magnesio, che viene utilizzato dal nostro corpo per rifornire di energia le cellule.
  • Vantaggi per cuore e colesterolo: alcune delle preziose proprietà dell’anguria sono state confermate di recente da parte della scienza, che ha appurato la sua capacità di rappresentare un aiuto naturale contro lemalattie cardiache e per la riduzione dei livelli di colesterolo E’ per l’esattezza la citrulina, una sostanza presente nell’anguria, a rendere questo frutto adatto a prevenire l’ipertensione e le malattie cardiache. Potremmo tranquillamente dire “Una fetta di anguria al giorno toglie il medico di torno”
  • Antinfiammatoria e antiossidante:la presenza di licopene in questo frutto, gli conferisce doti antinfiammatorie e antiossidanti.
  • Mantenere il peso forma:il consumo di anguria può aiutare a mantenere il peso sotto controllo. Grazie alla grande quantità di acqua presente all’interno non solo disseta ma anche placa il senso di fame, è per questo un ottimo spuntino.
  • Favorire il sonno:il consumo di anguria può contribuire a migliorare la qualità del sonno questo perché stimola nell’organismo la produzione di serotonina, per via del suo contenuto di carboidrati. Quando, nelle ore serali, i livelli di serotonina salgono, il cervello è meno sensibile ai segnali di disturbo, come i rumori, favorendo sonni tranquilli.
  • Afrodisiaca: la citrulina presente in questo frutto è un amminoacido che viene utilizzato dall’organismo per la produzione di arginina. L’arginina è ritenuta un vero e proprio afrodisiaco naturale, in grado di dilatare i vasi sanguigni e migliorare l’afflusso di sangue verso gli organi genitali.

Calorie dell’anguria

L’anguria è uno dei frutti più leggeri e meno calorici che abbiamo a disposizione durante l’estate. Ciò grazie alla sua ricchezza d’acqua e alla completa assenza di grassi. Le calorie derivano dal contenuto di zuccheri naturali dell’anguria, ma sono comunque davvero poche. 100 grammi di anguria contengono infatti soltanto circa 30 calorie.

Anche chi è attento alla linea, dunque, può mangiare l’anguria senza problemi e godere di tutti i suoi benefici.

ORIGINE

Lazio

STAGIONALITÀ

Luglio/agosto

CONTENUTO

Vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio