Da sempre, lavoriamo per soddisfare le richieste di grandi player del settore agroalimentare grazie ad un approccio personalizzato sulle specifiche esigenze del cliente.
La collaborazione proattiva con la catena di produzione è il nostro punto fermo: ogni giorno, lavoriamo con i nostri partner -cooperative, consorzi, piccoli produttori- nella scelta dei migliori prodotti di qualità da offrire al mercato e studiamo con loro programmi di produzione ad hoc per ogni cliente. Grazie all’ ampia rosa di fornitori, partner fidati, consolidati e selezionati nell’arco di decenni di cooperazione, siamo in grado di offrire i prodotti più diversificati, 12 mesi all’anno.
Consorzi e cooperative garantiscono consegne giornaliere di volumi importanti di svariati prodotti ortofrutticoli; piccoli produttori locali selezionati, invece, collaborano con noi per offrire specifici prodotti che si trovano sul mercato in quantità limitata, come, per esempio, i pomodorini Pachino o i pomodori Marinda di Pachino.
Non solo selezione dei migliori prodotti, ma anche costante controllo di qualità: un laboratorio di analisi accreditato interno al nostro centro logistico effettua, a campione e con scadenza programmata, controlli sui prodotti commercializzati. Inoltre ognuno dei nostri partner ci invia, a scadenza regolare, le analisi di laboratorio della merce inviata, per garantire la consegna di prodotti qualitativamente testati.
Il rispetto delle norme, la scrupolosa cura della merce e l’assoluta puntualità di consegna sono assicurati dal know how dei nostri professionisti, che gestiscono in maniera puntuale e precisa ogni aspetto del processo.
In Cedior lavoriamo nel pieno rispetto delle normative vigenti. Siamo certificati ISO9001, collaboriamo con fornitori certificati Global Cap e diamo molta importanza alla sicurezza dei dati e al trattamento dei dati sensibili di collaboratori, partner, clienti.
Forti della loro esperienza nel settore agroalimentare, nel 2015 Cedior ha dato vita a Chiaramente Dolce, il brand che da il nome ai melograni di nostra produzione. Esteso su un terreno di 70.000 mq situato nei pressi di Milano, il nostro melograneto, il più a nord d’Europa, si contraddistingue per la produzione di tre varietà diverse di melograni dai chicchi estremamente dolci, dal seme morbido e quasi impercettibile.
Il progetto di Ricerca & Sviluppo ed il melograneto vedono le facoltà di agraria dell’Università di Milano e di Bologna impegnate in prima linea.
Tre laureandi dell’università di Milano lavorano con passione e professionalità nel melograneto, studiando e testando trattamenti specifici per la cura di patologie nel campo e per proporre metodi innovativi nella coltivazione.
Il frutteto sperimentale vanta anche la collaborazione della facoltà di Agraria dell’università di Bologna; una nuova varietà di pere brevettata, è ora in fase di sperimentazione: con il team di esperti se ne studiano le caratteristiche, il comportamento di crescita e si fanno previsioni circa la produttività e la marginalità del prodotto, per poterlo poi lanciare sul mercato e metterlo a disposizione di produttori e agricoltori interessati a inserirlo nella loro offerta ortofrutticola.
Per Cedior, ricerca significa anche individuare nuovi produttori e approfondire le evoluzioni dei propri fornitori. Periodicamente, il team di Cedior visita le aziende agricole con cui collaborano, ne individua la crescita ed i punti di forza, per proporre poi ai clienti prodotti nuovi, dalle lavorazioni innovative e al passo coi tempi. L’impegno di Cedior si concretizza nella ricerca di innovazione nel mondo della produzione ortofrutticola, per offrire il meglio della modernità e dell’innovazione al cliente, con un costante occhio di riguardo alla natura e alla sua salvaguardia: i processi di produzione adottati e sposati da Cedior hanno infatti impatto zero sull’ambiente locale.
Durante il mese di dicembre le occasioni per scambiarsi gli auguri si moltiplicano! C’è...
Freschi, colorati e saporiti, i prodotti di stagione non possono mancare nella nostra diet...
Che cosa c’è di meglio di un’abbronzatura perfetta e naturale? L'estate sta arrivando...
La primavera è ufficialmente arrivata, e con lei, la voglia di temperature calde, sole, g...
Che sia di manzo o di maiale, gli arrosti da sempre sono parte della nostra tradizione cul...
Il colore rosso è il colore tipico del Natale…e le bacche sono una decorazione tipica d...
L’inverno è il momento ideale per sbizzarrirsi in cucina nella preparazione di dolci sp...
I cannelloni sono un piatto che generalmente si associa al pranzo della domenica o a un’...
Vero toccasana per la salute, è un ortaggio delicato e versatile: stiamo parlando del cav...
Se sei alla ricerca di un piatto completo e gustoso, che sostituisca la carne e introduca ...