Top
 
Cedior / Frutta  / Risotto al melograno

Risotto al melograno

Sharing is caring!

Oggi proponiamo un piatto insolito, preparato con il melograno, frutto tipico della stagione autunnale, che trova il suo massimo splendore di maturazione nel mese di ottobre. La cultura gastronomica italiana vede spesso l’accostamento di sapori dolci a quelli salati e l’utilizzo di frutta nella preparazione di primi o secondi piatti è un esempio perfetto.

Ecco gli ingredienti ed il procedimento (semplicissimo, vedrete!) per la preparazione di un gustosissimo risotto al melograno.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 300gr di riso
  • 1 scalogno
  • 2 melograni
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • 700ml di brodo vegetale
  • 300 gr di grana grattugiato
  • 3 noci di burro
PREPARAZIONE

Tagliate a metà i melograni e togliete i chicchi, mettendoli da parte in un piatto.  Passate i chicchi nel passaverdura, tenendone una parte per la guarnizione finale.
Preparate il brodo e nel frattempo scaldate una padella antiaderente, dove aggiungerete l’olio e, una volta caldo, lo scalogno. Fate soffriggere lo scalogno, per poi aggiungere il riso. Lasciatelo tostare per qualche minuto; quando i chicchi diventano trasparenti, aggiungete il vino ed il succo di melograno e fatelo sfumare. Cominciate ora ad aggiungere il brodo, poco alla volta, lasciandolo assorbire. Mescolate continuamente, affinchè il riso non si attacchi alla pentola. Aggiustate di sale e pepe. A cottura ultimata, aggiungete il burro ed il formaggio grana e lasciate mantecare per qualche minuto.

Mescolate e servite sui piatti, senza dimenticare la “ciliegina sulla torta”: i chicchi di melograno a guarnizione, per dare un tocco di colore e di freschezza al vostro risotto.