Risotto all’uva
Piatto dal sapore delicato, per un palato sopraffino amante dei gusti raffinati e chic: il risotto all’uva è una ricetta semplice e veloce per un primo piatto insolito e particolare. E’ ideale per la notte di Capodanno: riso e uva sono infatti considerati portafortuna…tentar la sorte e consumare questo pasto accanto a lenticchie, melograno e mandarini può essere un esperimento per il prossimo capodanno 😉
- 350gr riso Carnaroli
- 1 scalogno
- 450gr uva bianca
- 80gr burro
- 1lt brodo vegetale
- sale fino q.b.
- 80 gr prosciutto crudo a fette
PREPARAZIONE
Preparate il brodo e nel frattempo scaldate una padella antiaderente, dove aggiungerete le fette di prosciutto crudo e le lascerete abbrustolire a fuoco alto per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarlo!
Lavate accuratamente l’uva, staccate gli acini e passateli in un passaverdura, per ottenere il succo. Tenetene alcuni interi da parte per la decorazione finale del piatto.
In un tegame, sciogliete il burro e aggiungetevi lo scalogno; fatelo appassire prima di aggiungere il riso. Lasciatelo ora tostare per qualche minuto – non appena i chicchi risultano trasparenti, bagnateli con il succo di uva. Una volta asciugato, aggiungete il brodo. Continuate ad aggiungere il brodo quando si asciuga, fino alla cottura del riso.
A cottura ultimata, lasciate mantecare il risotto con del burro o del formaggio (robiola o un formaggio similare, dal gusto delicato e fresco), aggiungete le fette di crudo sbriciolate a mano e gli acini a guarnizione e… buon appetito!