Top
 
Cedior / Ricette  / Ricette dal mondo  / Sandwiches danesi con pesce e verdure

Sandwiches danesi con pesce e verdure

Sharing is caring!

Tempo d’estate, tempo di mare…e quando si pensa al mare, si pensa anche a delle gustose e sane mangiate di pesce! Pesce alla griglia, pesce al forno, pesce come condimento di una buonissima pasta…ce n’è davvero per tutti i gusti!

Ma se volessimo gustare un trancio di pesce fresco accostato alle verdure, per un pranzo veloce, a casa o in spiaggia? I nostri amici danesi ci vengono in soccorso! Ebbene si, la Danimarca è la terra per eccellenza per la preparazione di gustosissime fette di pane nero con verdure e pesce. La particolarità di questo piatto? Che è sempre buono, indipendentemente dalla verdura e dal pesce che scegli di utilizzare. Il segreto sta nella freschezza dei suoi ingredienti: il pane, le verdure, e naturalmente il pesce!

Noi vi proponiamo una variante fresca ed estiva, a base di cetrioli, ravanelli, cipolle, barbabietole. E per il pesce? Abbiamo scelto filetti di salmone e di orata!

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di pane nero o di segale
  • 2 filetti di salmone
  • 2 filetti di orata
  • 1 barbabietola
  • 1 cipolla
  • 4 ravanelli
  • 1 cetriolo
  • 250gr di yogurt greco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di limone
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Erba cipollina
  • Sale qb
  • Pepe qb

Preparazione

Come prima cosa, procuratevi delle fette di pane nero o di segale, che sia piuttosto compatto. Lavate con cura tutte le verdure e tagliate ravanelli, cipolle e cetrioli a rondelle. Pelate la barbabietola, tagliatela a cubetti e frullatela fino a ottenere un composto cremoso. Versatelo dunque in una ciotola e conditelo con olio, sale, pepe e un cucchiaio di succo di limone. Userete la crema di barbabietola come base per la preparazione di due dei vostri sandwich. E per gli altri due? Vi proponiamo una salsa allo yogurt semplice semplice: tritate l’aglio, aggiungetelo allo yogurt insieme con un cucchiaio di limone, mescolate e lasciate riposare per circa 15 minuti.

Nel frattempo, cuocete i vostri filetti di pesce in padella: un filo d’olio, sale e pepe e, per i palati più esigenti, qualche foglia fresca di erba cipollina.

A cottura ultimata, potrete preparare i vostri sandwich:
Spalmate le creme sulle fette di pane e adagiatevi sopra le rondelle di verdure precedentemente tagliate e i filetti di pesce.
Condite con olio crudo, sale e pepe se necessario e gustatevi i vostri sandwich in tutta la loro bontà!
Una piccola chicca, per i più golosi: fate bollire un uovo, tagliatelo a fettine e aggiungetele al vostro panino…il risultato vi lascerà a bocca aperta!