Tajine di verdure marocchino
Una ricetta semplice e salutare, ricca di verdure e insaporita da spezie marocchine dalle tonalità esotiche: un piatto delizioso, ottimo anche per i vegani o coloro che seguono una dieta gluten-free!
Questa ricetta dai sapori inconfondibili viene preparata nel famoso tajine, il tegame di terracotta originario del Nord Africa, in particolare del Marocco, formato da una base circolare e da un coperchio conico. La cottura avviene molto lentamente, come se si trattasse di una cottura al vapore, e questo, insieme alla condensa che si crea sul coperchio, rende il cibo cotto al suo interno saporito e tenero, mantenendo pressoché intatte le proprietà nutritive degli alimenti.
Vediamo insieme come preparare questo piatto che ci farà viaggiare, con la mente e con il palato, nelle magnifiche terre del Marocco!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 4 carote Elisir
- 3 patate
- 2 Cipolle Elisir
- 150gr di ceci
- 3 pomodori Monterosa
- 1 limone
- Prezzemolo tritato
- Olive verdi denocciolate
- 1 cucchiaio di zenzero
- 2 cucchiai di curry
- 1 busta di zafferano
Tagliate la cipolla a listarelle sottili e fatela soffriggere nel tajine per qualche minuto, fino a che non sarà diventata trasparente.
Nel frattempo tagliate le verdure a cubetti. Tagliate il limone a pezzetti e ricopritelo di sale. Fate bollire dell’acqua, quindi versatela in una tazza e scioglietevi la bustina di zafferano. Aggiungete al tajine le verdure tagliate a cubetti – tranne i pomodori che aggiungerete più tardi -, i ceci e il limone; versate quindi l’acqua con lo zafferano, aggiungete le spezie e il prezzemolo tritato.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto. Dopo circa 10 minuti, aggiungete i pomodori e le olive verdi denocciolate e aggiustate di sale e di curry, se gradite un sapore più forte e speziato. Cuocere per altri 15 minuti circa, dopodiché servire il tajine di verdure mettendo in tavola un buon olio extravergine. A piacere, potete accostare del couscous.