Top
 

Verdura invernale

Perchè scegliere le verdure fresche di stagione

Così come per la frutta, anche la verdura di stagione non deve mai mancare nella tua dieta. Preferendo alimenti di stagione la nostra alimentazione risulterà più varia, sana ed equilibrata: i prodotti stagionali contengono infatti un alto apporto di vitamine, sali minerali e sostanze benefiche per il nostro organismo. Mangiare verdura di stagione significa anche scegliere prodotti naturali, che hanno bisogno di una quantità nettamente minore di pesticidi, per il benessere del tuo corpo e della terra. Benefici per te, per la natura, ma anche per il tuo portafogli: i prodotti di stagione non hanno bisogno di serre, non richiedono energia aggiuntiva per crescere e maturare, vivono all’aperto e sfruttano il calore del sole.

L’inverno nell’orto

L’inverno è arrivato, portando con sé tanti ortaggi di stagione che non aspettano altro che essere consumati! Per molte piante l’inverno è il periodo del riposo, ma fortunatamente l’orto è in grado di offrirci prodotti che amano il freddo!
Nei mesi freddi infatti ci sono molti ingredienti con tantissime proprietà benefiche e ottimi valori nutrizionali – per rinforzare il sistema immunitario d’inverno, quindi, niente di meglio che un’alimentazione basata sulle verdure invernali, ricche di vitamine e di sali minerali.
Largo allora alla barbabietola rossa, alleata contro i problemi circolatori, la stitichezza, i disturbi che possono interessare le ossa, per i soggetti con carenza di ferro, inoltre depura l’organismo.
Un ingrediente che non può mancare sulla tavola nei mesi freddi è il broccolo: verde, saporito e adatto ad ogni ricetta, è un simbolo della cucina invernale.
Anche i cavoli sono un ortaggio tipico di stagione: antiossidanti e ottimi nella prevenzione dei radicali liberi, i cavoli stimolano le difese immunitarie rendendo così il corpo più forte contro le malattie e i virus di stagione.
Non dimentichiamo infine finocchi, carciofi, radicchio, verze e porri: un tripudio di sapori caldi e accoglienti per la stagione più fredda dell’anno!

broccoli-prova

I broccoli

Rappresentano un alimento molto amato perché, oltre al gradevole e gustoso sapore, il broccolo ha pochissime calorie (27 per 100 gr.) e viene quindi spesso consumato nelle diete ipocaloriche.

I broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali, fosforo, potassio, vitamina C e B, fibra alimentare, hanno un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo e sono indicati nei casi di stitichezza cronica per l’enorme ricchezza di fibre vegetali.
I broccoli sono ottimi cotti, ma non troppo. Mentre una cottura a bassa temperatura contribuisce al rilascio di alcune sostanze protettive, surriscaldandoli in una cottura prolungata se ne distruggono altre. L’ideale è una leggera cottura al vapore.
Sani e gustosi, i broccoli sono un ingrediente che si presta a ricette di vario tipo: torte salate, vellutate, contorni a piatti di carne e pesce…ce n’è per tutti i gusti!

Cosa ti sei perso

L’estate nell’orto

Accogliamo nella nostra dieta le verdure estive, che portano un carico di freschezza, colore, varietà e vitalità nei nostri piatti.

L’autunno nell’orto!

Le verdure autunnali sono fondamentali per la nostra salute e ci preparano ad affrontare i rigidi mesi invernali!