Top
 

Verdura primaverile

Perchè scegliere le verdure fresche di stagione

Così come per la frutta, anche la verdura di stagione non deve mai mancare nella tua dieta. Preferendo alimenti di stagione la nostra alimentazione risulterà più varia, sana ed equilibrata: i prodotti stagionali contengono infatti un alto apporto di vitamine, sali minerali e sostanze benefiche per il nostro organismo. Mangiare verdura di stagione significa anche scegliere prodotti naturali, che hanno bisogno di una quantità nettamente minore di pesticidi, per il benessere del tuo corpo e della terra. Benefici per te, per la natura, ma anche per il tuo portafogli: i prodotti di stagione non hanno bisogno di serre, non richiedono energia aggiuntiva per crescere e maturare, vivono all’aperto e sfruttano il calore del sole.

La primavera nell’orto

Con l’arrivo della primavera, il sole inizia a splendere e a scaldare la terra, che ci regala ortaggi di stagione gustosi e nutrienti. La primavera è la stagione migliore per coltivare i prodotti nell’orto: il sole torna a brillare, e le temperature piacevoli e non ancora torride garantiscono un terreno fertile, ideale per la coltivazione. Di quali prodotti della terra possiamo godere, quindi, in questo magnifico periodo dell’anno?

Ingresso trionfale per sua maestà l’asparago, un ortaggio ricco di vitamine e privo di calorie, diffuso nelle due tipologie più famose: asparago verde e asparago bianco; spazio anche al finocchio, un vegetale che aiuta la digestione, perfetto per ripulirsi dopo un pranzo pesante. Uno stomaco forte non può tralasciare il porro, un ortaggio difficile da digerire, ma delizioso, soprattutto all’interno di frittate e zuppe. Non dimentichiamo infine radici e tuberi, come ravanelli e carote, insalate, come lattuga e cicoria, legumi e altri ortaggi, come fagioli e piselli. E quando il sole si fa più caldo…ecco spuntare le prime zucchine, barbabietole, i primi pomodori e cetrioli. Tripudio di sapori, per la stagione più colorata dell’anno!

asparagi1

Gli asparagi

Che siano bianchi, verdi o violetti, gli asparagi sono il prodotto per eccellenza della stagione primaverile, che ben si sposano con tante idee e ricette creative, gustose e salutari.

Il sapore degli asparagi va di pari passo con il colore: i bianchi sono più delicati, i verdi più intensi, i viola tendenti all’amaro.
Questi ortaggi sono composti al 90% da acqua e hanno solo lo 0,1% di grassi, sono dunque ipocalorici e particolarmente indicati in una dieta, per chi non vuole rinunciare a mangiare con gusto! Gli asparagi si prestano a moltissimi piatti perchè altamente versatili. Possono essere preparati al forno, con e uova, fatti lessare, possono essere accompagnati da gamberi o da carne, possono essere cotti al vapore o gratinati al forno, possono essere utilizzati per risotti o sughi per pasta…insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Cosa ti sei perso

L’autunno nell’orto

Le verdure autunnali sono fondamentali per la nostra salute e ci preparano ad affrontare i rigidi mesi invernali!

L’inverno nell’orto

Le verdure autunnali sono fondamentali per la nostra salute e ci preparano ad affrontare i rigidi mesi invernali!

L’estate nell’orto

Con l’estate diciamo addio, per qualche mese, a zuppe e minestre calde, tanto amate durante la stagione invernale!