Top

Risotto al pompelmo

Cedior / Frutta  / Risotto al pompelmo

Risotto al pompelmo

Sharing is caring!

Il pompelmo può diventare il protagonista di tutti i piatti previsti in menu: dall’antipasto al primo, dal secondo al contorno, per non parlare del dolce! Nella ricetta di oggi, Gigi ci propone un risotto al pompelmo: il giusto connubio tra un piatto confortevole e un sapore ricercato ed elegante.

Lista della spesa
  • 300 gr di riso per risotti
  • 3 cipolle di Tropea
  • 1 pompelmo rosa
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • Vino bianco dolce
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Sciacquate bene il pompelmo e sbucciatelo cercando di non prelevare l’albedo. Tagliate la buccia a listarelle sottili e mettetele a tostare in forno ventilato a 180° per circa 10 minuti.

Tagliate il pompelmo in due parti: una metà dovrà essere spremuta per insaporire il risotto, una metà dovrà essere tagliata a tocchetti per decorare il piatto.

Pelate le cipolle: due serviranno per il soffritto e una per il brodo.

Tagliate finemente le due per il soffritto, prendete una padella e mettete a scaldare un filo di olio extravergine d’oliva. Versate la cipolla tagliata e lasciate soffriggere per qualche minuto.

Nel frattempo, tagliate a metà la restante cipolla e mettetela a bollire in acqua salata con la carota e il gambo di sedano. Lasciate bollire in modo tale da preparare il brodo vegetale che servirà poi per la cottura del riso.

Nella padella con il soffritto iniziate gradualmente a versare il riso, mescolando dolcemente e versando il brodo qualche mestolo alla volta.

Qualche minuto prima di terminare la cottura, sfumate con il vino bianco dolce.

Sciacquate il prezzemolo e tagliatelo sottilmente.

Impiattate il risotto e decorate con polpa di pompelmo a tocchetti, prezzemolo tritato e listarelle di buccia tostata.

Buon appetito!