Top

Chips di buccia di zucca

Cedior / Ricetta antispreco  / Chips di buccia di zucca

Chips di buccia di zucca

Sharing is caring!

Quando prepariamo la zucca, siamo erroneamente portati a buttare via la buccia, i filamenti, i semi. In realtà, tutte queste componenti possono essere salvate, seppur in modi diversi.

I filamenti, ad esempio, possono concimare la terra e rendere rigogliose le vostre piante; i semi, invece, possono diventare un gustoso snack da abbinare ad altra frutta secca (per prepararli, potete ripetere le indicazioni della ricetta dei semi di anguria tostati che trovate qui). Protagonista della ricetta di oggi è la buccia di zucca che renderemo uno sfizioso snack, croccante e gustoso.

Preparazione

Preriscaldate il forno a 200° in modalità ventilata.

Mettete le bucce in una terrina e lasciate ammollo con un cucchiaio di bicarbonato. Dopo qualche minuto, sciacquate bene la buccia e accertatevi di lavare via tutti i possibili residui di terra.

Tagliate la buccia a strisce e fate sbollentare in una pentola con acqua salata; scolate dopo qualche minuto di bollore.

Mettete le bucce in una terrina e condite con un filo d’olio e di sale, insaporite con le spezie che preferite come paprika, semi di sesamo, etc. Mescolate bene e riponetele su una leccarda antiaderente.

Riponetele in forno per circa 15 minuti, controllate bene la cottura. Mescolate e lasciate scaldare per altri 15 minuti.

Le chips di bucce di zucca saranno pronte quando raggiungeranno una buona doratura su entrambi i lati.

Lasciate intiepidire e servite con salsa yogurt, barbecue o maionese: saranno un’ottima alternativa alle classiche chips di patate!

NB: se dovessero rimanere in dispensa per qualche giorno e perdere la loro croccantezza, potete macinarle con un mixer e usarle in aggiunta al pan grattato per una gustosa panatura.

Buon appetito!