Top

Crostata di uva americana

Cedior / Frutta  / Crostata di uva americana

Crostata di uva americana

Sharing is caring!

Ingrediente versatile e amatissimo, l’uva americana -conosciuta anche come uva fragola– è una tipologia di uva capace di esaltare la nota dolce di dessert casalinghi o ricercati.

Oggi Gigi ci propone una ricetta semplicissima da realizzare: la crostata di uva americana!

Scopriamone insieme tutti i passaggi.

Lista della spesa
  • 150 gr farina
  • 100 gr burro
  • 1 uovo
  • ½ cucchiaino sale
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 700 gr uva nera senza semi
  • Zucchero a velo qb

Preparazione

Versate in una terrina la farina, il burro, l’uovo, il sale e lo zucchero e impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete la pasta frolla ottenuta con della pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per circa 30 minuti.

Accendete il forno in modalità ventilata e fate scaldare a 180°.

Togliete l’impasto dal frigo, rimaneggiatelo velocemente e dividetelo in 8 parti uguali.

Aiutandovi con un mattarello, stendete la pasta frolla e adagiatela sugli stampini.
Bucherellate con una forchetta.

Prendete l’uva e staccate tutti gli acini dal grappolo. Lavate bene e asciugate.

Distribuite gli acini asciutti sulla pasta frolla, riempiendo gli stampini fino all’orlo.

Inseriteli in forno e fate cuocere per circa 15-20 minuti.

Terminata la cottura, lasciate raffreddare.

Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

Buon appetito!