Top
 
Cedior / Buono a sapersi  / Curiosità e benefici delle ciliegie

Curiosità e benefici delle ciliegie

Sharing is caring!

Il mese di maggio è rosso ciliegia. Un frutto che ha ispirato artisti, pittori, scultori e scrittori dalla nascita dei tempi. La ciliegia è un capolavoro!

Quelle Elisir sono sinonimo di qualità e gusto, ecco perché sono le preferite di Gigi!

Le ciliegie Elisir arrivano dalle terre baciate dal sole per assorbirne tutto il sapore e le proprietà benefiche. Eh, sì, perché dalla Puglia, passando per l’Emilia Romagna, fino alle più alte vette del Trentino e del Veneto, selezioniamo quelle dal colore brillante e dalla polpa compatta e croccante, per portare sulle vostre tavole un prodotto fresco e di qualità.

Proprietà nutrizionali

Le ciliegie sono il frutto dell’albero Prunus Avium appartenente alla famiglia delle Rosacee.

Composte per l’80% circa da acqua, vitamine (A e C), sali minerali (potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio) e zuccheri, tra cui il Levulosio, uno zucchero “buono” adatto anche per i diabetici che possono così gustare questo frutto in tutta tranquillità.

Benefici e proprietà

Le ciliegie, ricche di antiossidanti, Flavonoidi e vitamina C sono le alleate perfette per la salute della nostra pelle e del nostro sistema immunitario che, col cambio di stagione, potrebbe essere più delicato del solito.

La presenza delle vitamine A e C unita ai Flavonoidi, stimolano la produzione di collagene e proteggono le nostre cellule dai radicali liberi. Il potassio contenuto al loro interno invece, riduce le infiammazioni aiutando la pressione arteriosa, i muscoli e i nervi, al recupero dopo l’attività fisica.

Per cui fate il pieno di questo frutto meraviglioso!

I segreti di Gigi

Le ciliegie sono ottime mangiate crude, con la polpa ancora croccante, ma anche a fine pasto, come spuntino durante la giornata o sul gelato! Meglio ancora come ingrediente in tanti piatti raffinati per quel tocco di golosità in più. 

Cercate le ciliegie Elisir nel vostro supermercato di fiducia!