Top

Sformatini di mele cotogne, pere e zenzero

Cedior / Frutta  / Sformatini di mele cotogne, pere e zenzero

Sformatini di mele cotogne, pere e zenzero

Sharing is caring!

La mela cotogna: un frutto ormai dimenticato ai tempi nostri ma l’ingrediente perfetto per le creazioni più deliziose.

Si narra, nelle leggende più antiche che fosse l’emblema di Venere, simbolo di buon auspicio e di fecondità nei banchetti reali.

Siamo sicuri fosse un dono davvero apprezzato per il suo straordinario profumo e per le proprietà benefiche per l’organismo.

Lista della spesa
  • Mele cotogne Elisir

Dettagli
  • Tempo di preparazione: 25 min
  • Tempo di cottura in forno: 20 min
  • Grado di difficoltà: facile

Ingredienti per 4 formine (7cm di diametro)
  • 2 mele cotogne Elisir
  • 2 pere
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 1/2 cm di zenzero fresco
  • burro e zucchero, per le formine
  • 120 g di farina, tipo 00
  • 80 g di burro
  • 1 pizzico di polvere di cannella
  • 60 g di zucchero

Preparazione

Riscaldate il forno a 180° C, calore statico, sopra e sotto.

Sbucciate le mele cotogne e le pere, tagliatele in quarti, eliminate i torsoli e tagliatele a bocconcini.

Mescolate il tutto con il succo di limone.

Sbucciate lo zenzero e grattugiatelo finemente, poi aggiungetelo alla frutta. Imburrate le formine e spolverizzatele con lo zucchero.

Impastate la farina con il burro, la cannella e lo zucchero. Strofinate l’impasto fra le mani fino a ricavarne tante briciole. Distribuitele sulla frutta nelle formine, dopodiché passate le formine nel forno caldo e fate indorare in circa 20 minuti.

Servite gli sformatini intiepiditi.

Buon appetito!