Curiosità e benefici del crauto rosso
Simile al cavolo cappuccio, il crauto rosso cresce e nasce dalla pianta chiamata «Brassica oleracea» ed è coltivato in diverse zone d’Italia e del mondo e il suo raccolto avviene tra la fine dell’autunno e l’inverno. Questo ortaggio ha tutte le carte in regola per essere un «Superfood», vediamo perché!
Caratteristiche nutrizionali
Per ogni 100 gr di crauto rosso il nostro organismo fa scorta di proteine, carboidrati, calcio e fosforo con solo 20 kcal. È un alimento indicato a qualsiasi età, in quanto rappresenta l’alleato perfetto per il nostro organismo
Benefici e proprietà
Si tratta di un ortaggio a basso contenuto di calorie e ricchissimo di Vitamine, A e C. Le sue proprietà sono un toccasana per la salute e aiutano nella prevenzione di tumori, grazie alla presenza delle antocianine: pigmenti presenti nell’ortaggio che comportano azioni antitumorali, antinfiammatorie e antiossidanti.
I segreti di Gigi
Una stretta parentela lega il crauto rosso a broccoli, verza, cavolfiore ecc… ma sapevate che a contatto con l’acqua questo ortaggio cambia colore? Tagliandolo però finemente, in cottura eviterete di aggiungere acqua e manterrete il viola brillante!
Non perdetevi la ricetta di Venerdì! E quando la proverete, ci piacerebbe sapere il vostro parere nella nostra pagina Facebook. Gigi risponde!