Lasagne vegetariane
Vegetariani a tavola per il pranzo di Natale? Niente panico!
Esistono gustosissime alternative ai tradizionali piatti natalizi a base di carne o di pesce! Le lasagne vegetariane, per esempio, sono un piato sostanzioso e saporito, in cui il classico ripieno di carne macinata viene sostituito da un ragù di verdure preparato con ingredienti freschi e naturali: pomodori, zucchine, melanzane, peperoni!
Questo piatto è ottimo per i vegetariani, ma non solo: è così gustoso che anche gli amanti della carne non potranno fare a meno di apprezzarlo!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 250gr di lasagne fresche
- 1 melanzana
- 2 zucchine
- 1 peperone giallo
- 400 gr di pomodori pelati a pezzi
- 1 cipolla
- 1 lt di besciamella
- 300gr mozzarella
- 100 gr di pecorino romano
- olio qb
- sale qb

Lavate bene melanzane, zucchine e peperoni. Tagliate le melanzane e i peperoni a cubetti e le zucchine a fettine. Tritate la cipolla o tagliatela finemente.
In una padella antiaderente, fate scaldare un cucchiaio d’olio, unite la cipolla e soffriggete per un paio di minuti.
Unite le melanzane, i peperoni e le zucchine, fate rosolare per qualche minuto, aggiungete quindi i pomodori pelati.
Aggiungete il sale e fate cuocere per circa 15 minuti.
A questo punto potete preparare le lasagne. In una teglia da forno, versate tre cucchiai di besciamella e adagiatevi sopra uno strato di lasagne. Ricopritelo con altra besciamella, con un paio di cucchiai di verdure e qualche cubetto di mozzarella. Aggiungete un velo di pecorino grattugiato e un pizzico di pepe. Ripetete l’operazione, finché non avrete finito gli ingredienti.
Infornate a 180 °C per circa 40-45 minuti, avendo cura di coprire con un foglio di alluminio le lasagne per i primi 30 minuti di cottura. Una volta terminata la cottura, estraete le lasagne dal forno e fatele riposare circa 5-10 minuti prima di servirle.
Decoratele, se volete, con qualche foglia di basilico fresco, che regala colore e sapore al piatto!