Top
 

Uva

uva

Uva

L’uva è un frutto ricco di elementi nutritivi: sali minerali, vitamine e zuccheri. Può essere bianca o nera, quest’ultima prodotta anche in varietà rosé. Di seguito le uve più diffuse.

Uva bianca Italia

Grappoli belli e allettanti, acini saporiti, dorati e di forma sferica, l’uva Italia è una delle varietà bianche più amate e richieste dagli amanti di questo frutto.

Uva bianca Vittoria

Uva dalla bacca bianca e dalla germogliazione precoce. Nata dall’incrocio fra Uva Regina e Cardinal, ha chicchi di forma sferica di colore giallo, buccia spessa e una polpa succosa e dolce.

Uva Rosé Red Globe

Da agosto a dicembre è possibile trovare la Red Globe, molto apprezzata e richiesta, è un’uva dal colore rosso con sfumature violacee e un numero limitato di acini per grappolo che arrivano a 26 mm di diametro. Corposa e resistente.

Uva nera Palieri

Di bell’aspetto e a bacca nera, l’uva Palieri è molto resistente. Gli acini sono ovali con buccia croccante ma non spessa e un succo dolce e carnoso. Il nome deriva da Michele Palieri, che la ottenne incrociando la Alphanse Lavallée e la Red Malga.

Uva nera Black magic

Varietà meravigliosa con grappoli ricchi di acini oblunghi di colore nero lucente, squisiti, quasi del tutto priva di semi.
Matura all’inizio di settembre, ma si può raccogliere anche più tardi. La Black Magic dalla Moldavia dove è nata, si è diffusa in Italia e in particolare in Puglia e in Sicilia dove è diffusissima. Molto amata perché ha dei grappoli ricchissimi di acini.

ORIGINE

Puglia e Sicilia

STAGIONALITÀ

Sett - Ott - Nov

CONTENUTO

Fibre, sali minerali, vitamine e potassio