Top
 
Cedior / Frutta  / Polpette di uva e formaggio

Polpette di uva e formaggio

Sharing is caring!

L’uva, protagonista del mese di settembre, fa da padrona sulle nostre tavole. La ritroviamo in un buon calice di vino, certo, ma non solo: l’uva come frutto, a colazione, pranzo o cena, l’uva come condimento per primi o secondi piatti…e anche l’uva, come base per dei finger food sfiziosi e freschi, da consumare in compagnia di amici e parenti in uno degli ultimi aperitivi dal sapore estivo. 

Oggi vi proponiamo una ricetta facile, veloce e molto gustosa: le polpettine di formaggio di capra, uva e pistacchi. 

Semplici e veloci nella loro preparazione, ma scenografici e particolari nel loro sapore: con le polpette di uva e formaggio farai un figurone con i tuoi ospiti! 

Ingredienti per 4 persone

  • 1 grappolo di uva nera
  • 1 grappolo di uva bianca
  • 100gr di pistacchi tritati grossolanamente
  • 450gr di formaggio caprino
  • Rosmarino
  • Un pizzico di pepe

Preparazione

Tritate grossolanamente i pistacchi e riponeteli in una bacinella. Lavate dunque gli acini d’uva con cura, asciugateli e metteteli in una ciotola. 

Lavate il rosmarino, tritatelo e riponetelo in un contenitore. Al rosmarino aggiungete il formaggio caprino, schiacciatelo e amalgamate il tutto aggiustando di pepe in base al vostro gusto. 

Raccogliete una porzione di composto e posizionate un acino d’uva al suo interno, formate dunque una pallina con le mani. 

Una volta che la pallina ha assunto una forma tonda e liscia, passatela nella granella di pistacchi. 

Riponete le polpette di uva e formaggio in frigorifero per circa un’ora prima di servirle. 

 

I finger food sono ora pronti per essere gustati: il contrasto tra il dolce dell’uva e l’acidulo del formaggio di capra, accompagnato dalla croccantezza dall’impanatura di pistacchi, sarà un vero piacere per il vostro palato!