Top
Cedior / Ricette  / Ricette dal mondo  / Gazpacho andaluso

Gazpacho andaluso

Sharing is caring!

La ricetta originale

Un antipasto fresco, ottimo per la stagione estiva ma amatissimo anche nei mesi più freddi, diffuso su tutto il territorio spagnolo, il gazpacho andaluso trova in realtà la sua origine nei caldi e meridionali territori dell’Andalusia.

Vogliamo provare la ricetta originale, come i veri andalusi sanno fare? Ecco qui ingredienti e procedimento, da seguire passo passo!

  • 350gr di pomodori
  • 1 peperone rosso
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • ¼ di cetriolo
  • 1 cipolla bianca
  • 3 cucchiai di pan grattato
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • sale qb
  • pepe qb

Come prima cosa, lavate accuratamente i pomodori sotto acqua corrente, tagliateli poi in 8 spicchi. Sbucciate il cetriolo, tagliatelo a metà per la lunghezza e rimuovete i semini interni; tagliatelo poi a cubetti e mettetelo nel frullatore, insieme ai pomodori e a circa 150ml di acqua fredda.
Ora è la volta del peperone: tagliatelo, eliminate il torsolo e i semini, tagliatelo. Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e aggiungetela al pomodoro e al cetriolo nel mixer, insieme al peperone e allo spicchio d’aglio. Frullate tutto, aggiungete poi il pangrattato, insaporite con sale e pepe e mescolate per amalgamare il tutto. Aggiungete ora l’aceto e l’olio e riponete il gazpacho, coperto, in frigorifero per almeno due ore.
E’ giunto il momento di servire il vostro freschissimo antipasto: versatelo in ciotole piuttosto ampie e completate l’opera con un filo d’olio fresco e, a piacere, delle foglie di basilico e crostini di pane croccanti.