Risi e Bisi
In questo periodo, che difficilmente dimenticheremo, abbiamo riscoperto il piacere dello stare in famiglia, del volerci bene, di apprezzare ogni piccola cosa della quotidianità in casa. Abbiamo riscoperto, o scoperto, un passatempo che ci permette di trascorrere le nostre giornate casalinghe senza annoiarci: cucinare!
Pasta fatta in casa, pizza, pane vanno per la maggiore, ma in un momento in cui ci si sente orgogliosi di essere italiani ed emerge il nazionalismo e la vicinanza ai nostri compaesani, si fa sentire forte la voglia di rievocare la tradizione della nostra terra. E ovviamente, anche in cucina!
Il legame con il territorio ci porta questa volta in Veneto, in particolare a Venezia e nelle province di Vicenza e Verona, per proporvi una ricetta primaverile a base di piselli: risi e bisi. Un piatto tipico della tradizione veneziana perchè, secondo la storia, questo era il piatto offerto in dono al Doge durante le celebrazioni del 25 aprile (cioè San Marco, santo patrono della città). A metà tra una minestra e un risotto, questo primo piatto è perfetto per il mese di aprile, quando i piselli maturano e si possono gustare in tutta la loro freschezza, per un’esplosione di sapore e di colore. Un piatto semplice, che stupirà i commensali per la sua morbidezza e cremosità!
Ingredienti per 4 persone
- 360gr di riso vialone nano
- 1 kg di piselli freschi
- 1 cipolla
- 50gr di burro
- 1,5 lt di brodo vegetale
- 40gr di pancetta
- prezzemolo
- olio extra vergine d’oliva
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- pepe qb
- sale qb
Per il brodo
- 3 coste di sedano
- 1 patata
- 1 zucchina
- 2 cipolle
- 2 carote
Preparazione
Come prima cosa, preparate un brodo vegetale. Lavate accuratamente le verdure, tagliatele a tocchetti e riponetele in una casseruola piena di acqua fredda. Portate a bollore e fate cuocere per circa un’ora e mezza. Togliete poi le verdure, che potrete conservare e mangiare come contorno a un secondo piatto, e tenete da parte il brodo per la preparazione della vostra ricetta.
Sgranate ora i piselli, lavateli e metteteli in una bacinella. Pulite il prezzemolo, tagliate la pancetta a cubetti e fatela soffriggere in una padella con un filo d’olio, la metà del burro e la cipolla tagliata fine. Unite poi il prezzemolo, che avrete tagliato grossolanamente, e lasciate cuocere per un paio di minuti. Aggiungete ora i piselli e il brodo e mescolate. Quando il brodo avrà ripreso l’ebollizione, aggiungete il riso. Aggiustate di sale e pepe, se necessario. Cuocete il riso avendo cura di mescolare spesso: il risultato finale dovrà essere quello di un piatto più morbido e cremoso di un risotto, ma più asciutto di una minestra! A fine cottura, aggiungete il burro rimasto e il parmigiano. Mantecate bene e servite i vostri risi e bisi, fumanti e deliziosi!