Un concentrato di vitalità per gli sportivi!
La frutta e la verdura ideali per chi si allena!
Che sia estate o inverno, primavera o autunno, fare attività fisica per tenersi in forma è fondamentale per garantire tutti i possibili benefici al nostro organismo. Lo sport è un toccasana naturale per stare bene e, praticato a livello agonistico o meno, è capace di regalare grandissime soddisfazioni. E quindi, via libera al jogging, all’acqua gym, alla Zumba o a qualsiasi attività che rigenera il corpo e la mente.
Ma affinché questi sacrifici siano validi e permettano di raggiungere i risultati sperati tagliando sempre nuovi traguardi, sarà necessario fare attenzione anche ad adottare delle ottime abitudini alimentari, che includano tutti i macronutrienti necessari per una combinazione perfetta e salutare. Soprattutto, sarà importante non cadere in errore ed informarsi, al dettaglio, su ciò che uno sportivo dovrebbe consumare per ottimizzare le performance e, quindi, il rendimento.
Insomma, lo sport deve essere servito anche a tavola e, viceversa, il cibo deve essere “pensato” per lo sport. In particolare, un allenamento è tanto più efficace quanto più si consumano gli alimenti giusti.
“Facile a dirsi!” si starà pensando ma la sorpresa positiva è che è facile anche a farsi: ma insomma, quali sarebbero gli alimenti indispensabili e tremendamente necessari per chi si dedica all’attività sportiva? La risposta è semplicissima: il primo posto nella classifica dei cibi migliori per gli amanti dello sport se lo aggiudicano a parimerito frutta e verdura.
Un binomio alimentare indissolubile, due tipologie di alimento, il consumo delle quali assolve ad un compito specifico: quello di soddisfare le esigenze degli sportivi in virtù dei nutrienti necessari per l’organismo. Prima di scoprire quali sono i tipi di frutta e verdura ideali per essere consumati (cotti e crudi) da chi ama dedicarsi allo sport, è doveroso soffermarsi sui benefici generici che questi alimenti determinano sull’organismo. Prima di tutto, chi consuma frutta e verdura in vista di un allenamento, avrà la garanzia di totale idratazione, di funzionalità degli organi e della ricezione di tutte le sostanze necessarie e considerate idonee per un assicurare un ottimo risultato.
Non solo, il consumo di frutta e verdure permette di reintegrare i sali minerali, fare il pieno di energia grazie all’assunzione di un elenco completo di vitamine che contribuisce a rendere perfetto il risultato degli elettroliti, a migliorare i valori del sangue, favorisce l’equilibrio intestinale e provvede a contribuire al contrasto dell’invecchiamento delle cellule, mantenendo anche la pelle elastica e morbida.
Aglio, cipolla, pomodori, spinaci, arance, banane, frutti rossi … sono tutti alimenti fondamentali e, quelli considerati più efficaci, li esamineremo più nel dettaglio, indagandone le principali caratteristiche che li rendono perfetti come spuntino o, addirittura, come pasto per coloro che amano praticare diverse attività sportive.
Ricaricarsi con frutta e verdura, prima e dopo una sessione di allenamento, è una delle buone abitudini da mantenere sempre ed, anche se questi alimenti salutari vengono il più delle volte identificati come utili per creare i più tradizionali rimedi della nonna per prevenire o contrastare gli “acciacchi” ed i malanni tipici della stagione invernale, sono indispensabili anche per combattere stress. Infatti, sono ricchi di antiossidanti e la presenza notevole di vitamina C in alcuni tipi di frutta e verdura contribuisce ad ottimizzare l’assorbimento del ferro, contrastando la sensazione di stanchezza, oltre che l’anemia.
Per ricaricarsi di vitamina C gli sportivi, solitamente, optano per mangiare molte fragole ed anche spinaci: se poi a questi ingredienti che battono il cinque con la salute si aggiungono anche carote ed arance, il gioco è fatto! Vitamina C a “go go”, allenamento perfetto, resistenza assicurata!
Frutta e verdura per gli sportivi: cosa consumare e quando
In realtà, il consumo di frutta e verdura per chi si allena costantemente deve essere proporzionato all’attività svolta e questi alimenti vengono mangiati in momenti precisi rispetto a quello in cui è previsto l’allenamento. Infatti, qualora ci si alleni di mattina, lo sportivo farà una colazione a base di frutta fresca mista con una macedonia variegata oppure un bel frullato energetico che carichi in vista dell’allenamento che non dovrà mai essere praticato a stomaco completamente vuoto perché ciò comporterebbe il sopraggiungere di stanchezza prima di terminare l’attività intrapresa.
Certamente, tra la frutta ideale per gli sportivi rientra anche quella secca, seppur consigliata in quantità minime. Saranno eccezionalmente valide 4/5 mandorle, noci e nocciole che forniscono un ottimo apporto energetico e ci danno la giusta spinta per bruciare calorie e contribuire alla salute ed allo sviluppo del sistema muscolare.
Ma ogni sportivo sa bene che, spesso, anche il pranzo può essere a base di frutta fresca e, anzi, diventa un ottimo sostituito di cibi pesanti o difficilmente digeribili che comprometterebbero l’esito di una performance di alto livello.
La raccomandazione è quella di preferire sempre frutta e verdura di stagione per assicurarsi che si tratti sempre di prodotti completamente naturali e genuini: in estate, accogliete tra le vostre “braccia” – e soprattutto per le vostre papille gustative – angurie, meloni, asparagi, pesche e spinaci che vi consentono di non temere effetti negativi dovuti alla ritenzione idrica, grazie alla capacità di stimolare la diuresi.
Ma cosa mangiare prima di praticare attività? Ci sono dei frutti e delle verdure che i professionisti preferiscono consumare rispetto ad altri. Li scopriamo insieme:
- Frutta secca: mandorle e noci, fichi, datteri, vengono incoronati come lo spuntino perfetto per mantenersi in forma e sono ideali nell’alimentazione di uno sportivo. Una colazione con frutta secca unita magari uno yogurt bianco è davvero essenziale ma funzionale per ottenere risultati eccezionali. Alla frutta secca citata si uniscono anche prugne, zenzero, ananas ed albicocche essiccate, da consumare – come già premesso – in piccole quantità.
- Banane: è un po’ il frutto della salute di tutti, sportivi e non. Le banane sono un’eccezionale fonte di fibre e molto ricche di potassio, molto utile per cominciare un allenamento nel migliore dei modi.
- Mele: il detto è famoso in ogni parte del mondo e, tra l’altro, è considerato anche totalmente veritiero. “Una mela al giorno leva il medico di torno” e permette di ricaricarsi. Non solo, i flavonoidi, oltre a garantire l’assorbimento delle fibre, contrastano la pressione ballerina e tendono al miglioramento della stessa.
- Albicocche: prima di partire per una corsa o di riscaldarsi per scaricare la tensione davanti ad un sacco di box, è consigliabile mangiare delle albicocche, anche essiccate, in quanto si tratta di frutti ricchissimi di vitamine (comprese la A, la C e la E), contenenti una notevole quantità di potassio e Ferro
- Frutti rossi: ottimi antiossidanti sono i veri rimedi naturali per garantire un allenamento perfetto. Ne basta una manciata ed il gioco è fatto.
- Asparagi: eccezionali per pulire intestino e vie urinarie, vengono impiegati per fare il pieno di energie, vitamine e fibre con successo con i risotti.
- Finocchi: anche qui c’è l’imbarazzo della scelta perché i finocchi, oltre che interi possono essere utilizzati per fare tisane depurative.
- Carote: un’esplosione di vitamine che aiuta vista e sviluppo della salute delle cellule cerebrali, oltre che cuore, contrasta la pressione alta, regolarizzandola. Anche la pelle potrà traspirare e le carote richiedono pochissimo lui.
Frutta e verdura, quindi, devono essere freschi e sostituire pasti importanti per dare il via ad un’attività sportiva che possa essere completata senza affaticarsi in modo eccessivo.
E se anche tu ami lo sport, non rinunciare alle tue colorate porzioni di frutta e verdura che ti permetteranno di ricaricare le energie ed ottimizzare i risultati della tua attività. Ed allora che aspetti? Inserisci nel tuo programma frutta e verdura e goditi i benefici sul tuo corpo!