Curiosità e benefici delle zucchine
Gigi ci accoglie nel mese che sancisce l’inizio dell’estate, portandoci nel suo orto di zucchine.
Le zucchine Elisir provengono da tutta Italia e sono le indiscutibili regine tra gli ortaggi dell’estate, per non parlare dei loro fiori che sono considerati una vera e propria prelibatezza!
Sono arrivate nel nostro continente dall’America centrale dai primi coloni europei, e al giorno d’oggi sono tra gli ortaggi più coltivati nel nostro paese. Una pianta di zucchine può produrne fino a 7kg.
Sapete che a Ferrara è stata raccolta una zucchina di 2 metri? Era la più grossa del mondo, per questo è entrata nel Guinness dei primati.
Proprietà nutrizionali
La zucchina appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e ne fanno parte tantissime varietà: quelle Elisir sono la classica zucchina verde, quella tonda e quella bianca.
È composta per la maggior parte da acqua, ben 94,2g su 100g, che la rendono la verdura diuretica per eccellenza aiutando il nostro corpo a contrastare i problemi alle vie urinarie e all’intestino.
Ricca di minerali (potassio, magnesio, zinco, rame, calcio, manganese, fosforo, selenio e zinco), acido folico e vitamine (C ed E), è un ottimo alimento da inserire nella propria alimentazione quotidiana per il basso contenuto di sale, e in quella dei più piccoli, soprattutto come primo ortaggio introdotto durante lo svezzamento.
Con un ridottissimo contenuto di calorie è l’alleata perfetta nelle diete ipocaloriche, solo 11 calorie per 100 grammi di prodotto.
Benefici e proprietà
La zucchina è un’importantissima fonte di acido folico e folati (vitamine del gruppo B), rendendola adatta a svariati regimi alimentari.
Dalle proprietà antiossidanti e diuretiche contribuisce a contrastare l’azione dei radicali liberi prevenendo l’invecchiamento delle cellule e, grazie ad una presenza importante di potassio che abbassa la pressione sanguigna, è l’alleata perfetta del nostro cuore.
Negli anni le sono state riconosciute anche proprietà calmanti e rilassanti. È altamente digeribile, anche cruda, per cui è consigliata a chi soffre di disturbi intestinali.
I segreti di Gigi
Quando acquistate le zucchine al supermercato o dal fruttivendolo osservatele bene: la buccia deve essere tesa e compatta, la peluria è normale e, se c’è, è sintomo di freschezza, così come il fiore attaccato ancora in buone condizioni.
Fate il pieno di zucchine Elisir e sbizzarritevi a cucinarle in tutti i modi: crude, bollite, in padella o fritte!