Spaghetti con ricotta e zucchine
Il primi caldi iniziano a farsi sentire, e con loro anche la voglia di un piatto gustoso ma al contempo leggero. Per finire in bellezza il mese di maggio, abbiamo pensato di riproporvi un grande classico, una ricetta fresca, che sa di primavera: gli spaghetti con ricotta e zucchine.
La cremosità della ricotta rende lo spaghetto setoso, la delicatezza delle zucchine regala un sapore raffinato al piatto: una ricetta semplice e veloce, che accarezzerà il palato di grandi e piccini.
Vi abbiamo preso per la gola? Non vi resta che mettervi ai fornelli!
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine verdi lunghe
- 1 cipolla dorata
- 250gr di ricotta di pecora
- 320gr di spaghetti
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale q.b
- pepe q.b
- latte q.b.
Preparazione
In una padella capiente fate scaldare poco olio extra vergine d’ oliva. Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela appassire in padella a fuoco medio, finchè non imbiondisce. Nel frattempo lavate e spuntate le zucchine. Tagliatele poi a dadini.
Quando la cipolla inizierà a prendere colore aggiungetevi le zucchine. Mescolate per qualche minuto per far insaporire. Regolate di sale e di pepe. Aggiungete all’interno della padella poca acqua calda in modo da far cuocere le zucchine. Mescolate di tanto in tanto e se il sugo dovesse asciugarsi troppo aggiungete ancora dell’acqua. Continuate così fino a che le zucchine non saranno cotte. Fate attenzione al livello di cottura: dovranno essere morbide ma non brodose. Mettete la ricotta in una ciotola, aggiungete qualche goccia di latte, sale e pepe e mescolate fino a formare una crema morbida. Se la ricotta vi sembra ancora troppo dura, aggiungete un pochino di latte: serve ad ammorbidire il formaggio e a ottenere quel magnifico effetto cremoso che avvolgerà i nostri spaghetti! Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scolateli al dente, tenendo da parte poca acqua di cottura. Versateli nella padella con le zucchine, iniziate ad amalgamare a fuoco medio. Aggiungete la crema di ricotta e saltate il tutto molto bene in modo che gli spaghetti possanno condirsi in maniera omogenea.
Una volta pronti, impiattateli e serviteli caldi. A piacere, aggiungete una spolverata di parmigiano reggiano o, per gli amanti dei sapori ancor più decisi, di pecorino romano!